Acqua pura e naturale, non sempre ci arriva in casa acqua pura, benefica per la nostra pelle.
Può essere acqua che contiene cloro o altri disinfettanti; può essere acqua che contiene troppi sali minerali, troppo calcio, troppe sostanze che la rendono “dura”. Sovente è acqua che ha perso tutte le sue magiche virtù, perché è rimasta troppo a lungo nelle tubature, diventando quella che possiamo definire ” acqua inattiva
“Cosa possiamo fare per ritrovare la “magia dell’acqua pura?”
Un’acqua eccellente per per ogni trattamento di bellezza e non solo ( per decotti e infusi ad uso esterno oppure per la stiratura), è l’acqua piovana. Purissima e leggera che farà miracoli per la nostra pelle. Basta mettere un secchio sul balcone quando piove, avendo cura di coprirlo con un telo a trama larga che servirà da filtro, a causa dell’aria inquinata, e raccogliere così l’acqua, che poi conserveremo in bottiglie di vetro a temperatura ambiente. Usiamola per lavarci il viso o sciacquare i capelli dopo averli lavati. Dopo qualche giorno vi renderete conto dell’enorme differenza con l’acqua del rubinetto.
Un altro modo per addolcirla quando dura è quello che usavano le nostre nonne (la mia di sicuro); tenevano un sacchettino di tela da riempire di crusca. Lo immergevano nella vasca da bagno, nel lavandino o nel catino. Qualche minuto di attesa e si lavavano con quell’acqua addolcita dalla crusca. Questo è un segreto per avere una pelle morbidissima.
Anche l’aceto è un ottimo alleato per addolcire e per smorzare il suo odore forte, possiamo usare l’aceto rosato, ossia aceto e acqua di rose; oppure aceto e decotto di ortica. L’aceto ha, inoltre, un’azione tonificante e disinfettante.
Ed ecco un ultimo consiglio, conosciuto da molti; si fa semplicemente bollire l’acqua. In questo modo il calcare e gli altri sali si depositano sulle pareti e sul fondo della pentola. Lasciate raffreddare e filtrate l’acqua con un telo.
L’acqua non ha memoria: per questo è così limpida
Ramon Gomez de la Serna
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.