Flora batterica intestinale e la perfetta armonia. Se è vero che l’intestino è considerato il nostro secondo cervello, capiamo bene che bisogna averne molta cura.
Soltanto con un’alimentazione adeguata, uno stile di vita sano e naturale possiamo prenderci cura dell’intestino, organo molto importante per la salute generale del nostro corpo. Per fare questo è necessario tenere la flora batterica intestinale in uno stato ottimale.
Ma cos’è la flora batterica intestinale?
E’ l’insieme dei micro organismi, costituito da lattobacilli, streptococchi, bifido-batteri e altri microbi che convive in simbiosi, nell’intestino, con il nostro organismo e contribuisce all’equilibrio di diverse funzioni biologiche, al rafforzamento delle difese immunitarie, alla riduzione dei gas intestinali, alla produzione delle feci e ad altre funzioni complesse.
Come possiamo mantenere, dunque, la flora batterica intestinale in perfetta armonia col nostro organismo?
Innanzitutto, come abbiamo accennato inizialmente, con una sana alimentazione e uno stile di vita equilibrato. Ma quando si crea uno stato di disbiosi, un’alterazione, cioè, della flora batterica intestinale, sarà opportuno ristabilirla curando particolarmente l’alimentazione, evitando cibi grassi, preferendo le fibre e alimenti come:
Aceto di mele
Radice di zenzero
Bacche e frutta ricca di fibre
Verdura
Proteine magre
Thé nero
Mandorle crude
Olio o Farina di Lino
Olio di pesce
Pepe di Cayenna
Possiamo anche assumere integratori a base di probiotici
e contemporaneamente aiutarci ricorrendo a semplici
ma efficaci, ritrovati naturali.
Farnia (o quercia)
GastroenteriteFarnia (o quercia)
bollite per circa 10 minuti in 1/2 litro d’acqua un cucchiaio di corteccia di rami teneri
essiccata e sminuzzata.
Filtrate e bevetene durante il giorno.
Finocchio
meteorismo, flautolenza, atonia intestinaleFinocchio
immergete per 20 minuti un cucchiaio di semi pestati in 1/2 litro di acqua.
Bevetene una tazza dopo i pasti principali.
Malva
ColitiMalva
immergete per 10 minuti in 1 litro di acqua bollente
una manciata di foglie e fiori freschi o essiccati.
Filtrate e bevetene alcune tazze durante la giornata.
Robinia
Spasmi gastrici o intestinaliRobinia
immergete per 20 minuti in 1/2 litro di acqua bollente
una manciata di fiori essiccati.
Bevetene un bicchiere 3 volte al giorno lontano dai pasti
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.