Il Cetriolo ha un grande potere rinfrescante la pianta del cetriolo è annuale ed originaria dell’Asia meridionale.

Fin dall’antichità questo ortaggio era molto utilizzato dagli Egizi, dai Greci e dai Romani. Il frutto è rinfrescante e dissetante, si consuma crudo, sottaceto oppure cotto.  Il cetriolo è un parente stretto della zucca e del melone e ne  esistono molte varietà, più di trenta. Il cetriolo può risultare di difficile digestione,  per questo basta aggiungere, nel condirlo, dello zenzero grattugiato.

Il cetriolo è composto per il 95% di acqua, e proprio da questa caratteristica  deriva il suo potere rinfrescante e l’uso che se ne fa. Fresco serve come impacco rinfrescante per gli occhi. La polpa del frutto è aggiunta alle maschere per il viso e calma le ustioni solari. Un’insalata arricchita con cetrioli affettati o soltanto un’insalata di cetrioli, è un piatto ottimo per il clima caldo e afoso del periodo estivo. Principalmente il cetriolo contiene: pectine, zuccheri, amido, acido ascorbico, vitamine A, B1, B2, C, PP e sali minerali che ne accentuano le proprietà depurative, antifiammatorie, diuretiche e antiartrosiche.  E’ un’eccellente fonte di potassio e acido folico.

Insalata di Cetriolo alla Rita

Ingredienti:

3 cetrioli belli freschi, sodi e di media grandezza

4 carote medie

zenzero fresco

1 carotina di curcuma fresca

olio extra vergine di oliva

aceto balsamico

sale q.b.

Procedimento:

Pulite e sbucciate i cetrioli e le carote e dopo averli tagliati a rondelle, poneteli in una ciotola, se possibile di legno. Prendete lo zenzero e grattugiatelo, aggiungete la carotina di curcuma, pulita, lavata e tagliata a pezzettini piccoli.  Infine aggiungete olio, aceto e sale a vostro piacimento.  Abbiate cura, prima di servire, di far riposare l’insalata un’ora circa  in frigorifero. Vedrete quanto sarà rinfrescante in una calda giornata d’estate.

Insalata di Cetriolo con lo yogurt

Ingredienti:

3 cetrioli di media grandezza freschi e sodi

1 vasetto di yogurt magro

olio extravergine di oliva

aceto balsamico

sale e pepe q.b.

Procedimento: 

Dopo averla lavato e sbucciato i cetrioli, tagliarli a rondelle sottili e metterli in una ciotola. Condirli con sale, pepe, olio, aceto balsamico e lo yogurt. Mescolare delicatamente e mettere in frigo per un paio d’ore. Togliere dal frigorifero 10 minuti prima di servire.