La natura ci da il rimedio per migliorare la circolazione
In inverno si gelano i piedi e le mani, il naso e la testa; in estate si soffre con le gambe gonfie e affaticate. Ci sarà pure un rimedio naturale per risolvere, o anche solo migliorare questi piccoli problemi di circolazione sanguigna che ci creano disagio ed inestetismi?
Naturalmente si! E posso dire con certezza che funziona, per averli sperimentai su di me. Certo i tempi sono un pò lunghi, ma con buoni risultati a lungo termine. E’ risaputo che il mirtillo agisce positivamente sulla circolazione e sulla vista. Sono diversi anni che lo prendo, e vi garantisco che alcune piccole problematiche di cui soffrivo, legate proprio alla circolazione e alla vista, sono sensibilmente migliorate. Qui di seguito troverete qualche consiglio su come migliorare, appunto, la vostra circolazione.
Se ne avete bisogno, è chiaro!
Mirtillo

un cucchiaio di succo ogni mattina per 3 mesi in autunno/inverno
( ottobre-novembre-dicembre)
da ripetersi, sempre per 3 mesi, in primavera inoltrata
( aprile-maggio-giugno)
E’ un ottimo aiuto, credetemi
Centella

Fate bollire 3 cucchiai di buccia di mele e 3 cucchiai di scorza di limone, per circa 10 minuti. Filtrate e bevete calda, ma non bollente.
Olmaria

preparate un infuso con 30 gr. di sommità fiorite di olmaria in un litro di acqua bollente.
Lasciate in infusione per 10 minuti circa, assumetene 3-4 tazze al giorno.
Prezzemolo

immergete per 15 munuti
in 1/2 litro di acqua bollente una manciata di semi secchi
Bevetene dei bicchierini 3 volte al giorno.
IPPOCASTANO, MELILOTO e GINKO

preparate un infuso con una miscela di 30gr di ippocastano e ginkgo in un litro di acqua bollente.
Lasciate in infusione per circa 10 minuti e assumetene 1 o 2 tazze al giorno
( se assumete farmaci anticoagulanti, attenzione all’assunzione del meliloto).
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.