Al momento gli alimenti più in sintonia con la natura sono sicuramente quelli da agricolture biologiche, biodinamiche, che possiamo trovare nei mercatini Bio sparsi sul territorio. E’ chiaro che c’è tanto inquinamento nell’acqua, nell’aria e nella terra, ma perlomeno l’agricoltura biologica/biodinamica o “fai-da-te” non aggiunge “elementi arricchitori e abbellitori”, che invece usa l’industria dell’agricoltura per presentare al consumatore il prodotto nella sua forma migliore, tralasciando i principi di “alimento naturale di qualità”
Nell’articolo troverete alcuni tra i più popolari mercatini bio che riguardano le coltivazioni naturali o biologiche, qual dir si voglia, nel Lazio e dintorni. Questa vuole essere soltanto una linea guida, quindi per ogni evento o appuntamento, sarà bene contattare gli organizzatori per conferma
Roma – Mercatino biologico dell’Associazione Produttori Bio ” Di Sana Pianta”
Si tiene a Roma in tempi e luoghi diversi: 2° domenica del mese isola pedonale del Pigneto (09-19), terza domenica a Campo de’ Fiori (09-19), ultima domenica del mese a vicolo della Moretta(09/19)
Per informazioni: tel. 339/6808311 – 074281740.
Roma – Mercatino biologico “Il parco di sabato”. Si tiene ogni quarto sabato di ogni mese (escluso agosto) a Roma nel Parco S. Iginio Papa, in zona Aurelio Primavalle.
Per informazioni: “Io…Bio” – tel. 06/52379595.
Ostia – Mercatino biologico di ostia. Si tiene il secondo e il quarto sabato di ogni mese a Ostia in Piazza Tor San Michele. Per informazioni: Caterina tel. 338/4151844
http://www.mercatinobiologico-ostia.it.
Roma -Mercatino biologico di Trastevere. Si tiene la seconda domenica di ogni mese (escluso luglio e agosto) a Roma in via Cardinale Merry del Val (Trastevere).
Per informazioni: tel. 178/0102510.
Fiumicino – Mercatino biologico Cooperativa Orto – Sole. È aperto tutti i giorni a Torrimpietra (Fiumicino) in via della Muratella 1470.
Roma – Mercatino biologico “Città dell’altra economia”. Si tiene tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 20.00, in largo Dino Frisullo (ex mattatoio, zona Testaccio). Per informazioni: tel. 347/1217942.
Roma – Via del casaletto – Mercatino biologico “La Casa del Parco” Si tiene a Roma la seconda domenica di ogni mese presso la Riserva Naturale Valle dei Casali, in via del Casaletto 400. Per informazioni: 06/45476909.
Roma – Nomentana – Casal de’ Pazzi – Mercato Agricolo di prodotti Biologici presso il Centro di Cultura Ecologica – Archivio Ambientalista, all’interno del Parco Regionale Urbano di Aguzzano, ogni terzo sabato del mese dalle ore 9,00 alle 14,00.
Per informazioni: tel 06.8270876 – fax 06.82084273
Centro di Cultura Ecologica
Mercatino del Biologico e Artigianato – l’ultima domenica del mese, dalle ore 10.00 alle 16.00. Presso la palestra popolare di via Orciano Pisano, 3 -Trullo.
Roma – IV Municipio – Piazza Sempione – Mercatino biologico di Piazza Sempione – ogni terzo sabato del mese dalle ore 9,00 a tramonto. Per informazioni: Tel.: 3384151844 Mercato Biologico Ostia
Roma – IV Municipio – Via Cecco Angiolieri – Mercatino biologico di Via Cecco Angiolieri – ogni terzo sabato del mese dalle ore 9,00 a tramonto. Per informazioni: Tel.: 3384151844
Roma – Mercato contadino e biologico Terra-Terra
Per informazioni
terra terra no blogs terraterra@forteprenestino.net
Mercatino biologico di Monterotondo. Quarta domenica di ogni mese (escluso luglio e agosto) Centro storico di Monterotondo, dalle ore 09.00 alle 19.00.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.