La Mela considerata il “Frutto del Peccato” è anche il Frutto della Rinascita!
L’albero della mela è gibboso, contorto, quasi trascurato: ha dato tutto il meglio di sé nei frutti, come un genitore che pensi al solo benessere dei figli. Per secoli l’uomo ha attribuito molteplici significati simbolici alla mela.
Il frutto proibito del paradiso terrestre; per il possesso di una mela scoppiò alla fine la guerra di Troia; nella mitologia greca le mele si sprecano perché connesse al furto e all’inganno; Ippomene vinse la sua gara distraendo con una mela la bella Atalanta, e così via. La mela serviva per preparare potenti filtri d’amore; oggi “La grande mela” è la città più caotica ed enigmatica del mondo: New York!
La mela non è proprio un frutto, è un pomo. Poiché la maturazione delle mele avviene nei diversi mesi dell’anno, possiamo trovare mele estive, autunnali ed invernali; infatti la mela è il frutto quasi perenne, più consumato. Questo è possibile anche grazie alla composizione della buccia che impedisce l’evaporazione dell’acqua contenuta nella polpa
Grazie ai suoi molteplici nutrienti, si considera molto ben bilanciata nutrizionalmente. I suoi acidi favoriscono l’eliminazione delle tossine; gli zuccheri presenti (glucosio e fruttosio) sono facilmente assimilabili e quindi subito disponibili da un punto di vista energetico. Per questo è utile nei casi di stress, affaticamento o deperimento.
Inoltre è utile nelle anemie, reumatismi, calcoli renali e aiuta a combattere sia la diarrea che la stitichezza, a seconda se cruda o cotta. E’ un ottimo aiuto nella lotta contro i radicali liberi che accelerano il processo di invecchiamento.
La Mela
Anche nella cosmesi è un ottimo rimedio. Le nostre nonne ne sapevano certamente più di noi. E' infatti un nutriente ed emolliente ottimo per la cura della pelle: il succo di mela, infatti la rassoda e mescolato con succo di limone la schiarisce. Possiamo anche preparare delle ottime maschere assolutamente naturaliLa Mela
Tagliate a pezzetti una mela e cuocetela in mezzo bicchiere di latte e poi centrifugatela.
Ottima maschera per distendere le rughe.
Mescolare la mela grattugiata con lo yogurt e un cucchiaio di miele;
dopo l’applicazione sciacquare con abbondante acqua fresca.
Ottima maschera rivitalizzante e nutriente per pelli secche e spente.
“E quando addentate una mela, ditele nel vostro cuore: ‘I tuoi semi vivranno nel mio corpo
E i tuoi germogli futuri sbocceranno nel mio cuore
La loro fragranza sarà il mio respiro
E insieme gioiremo in tutte le stagioni'”
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.